Meteo, il Giorno della Candelora svela quando finirà l'inverno
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, il Giorno della Candelora svela quando finirà l’inverno

ragazza con ombrello sotto la pioggia autunnale

La festa della Candelora si intreccia con antiche credenze legate al meteo: ma cosa dicono davvero le previsioni?

Nella giornata di oggi, del 2 febbraio, si celebra la Candelora, una festività che unisce tradizioni religiose e credenze popolari legate alle condizioni atmosferiche. Quest’anno, mentre si rinnovano i riti, le previsioni meteo indicano un imminente ritorno del freddo, con pioggia e neve che segnano un cambio di stagione.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

ragazza con ombrello sotto la pioggia autunnale

Cosa celebra la festa della Candelora?

La Candelora, che simboleggia la presentazione di Gesù al tempio e la purificazione di Maria (avvenuta 40 giorni dopo Natale), è caratterizzata dalla benedizione delle candele, simbolo di luce e guida spirituale: in Italia, sono infatti molti i fedeli portano in chiesa le candele per farle benedire.

Questa festività è anche legata a detti popolari che, in base al tempo del 2 febbraio, cercano di prevedere la durata dell’inverno. Ad esempio, in Toscana e Piemonte si crede che una giornata soleggiata indichi un inverno ancora lungo, mentre in Emilia Romagna e Lombardia è la pioggia a suggerire lo stesso presagio.

Previsioni meteo: un ritorno di pioggia e neve

Le previsioni meteo per i primi giorni di febbraio 2024 annunciano un ritorno del freddo, con pioggia e neve che potrebbero confermare proprio le credenze legate alla Candelora. Secondo il meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, fino a giovedì prossimo – nonché giovedì grasso – ci saranno “poche novità con tempo in larga parte stabile“, con temperature al di sopra delle medie.

Nei giorni successivi però cambierà tutto: “Le perturbazioni atlantiche dovrebbero riuscire finalmente a smantellare l’anticiclone anche sul Mediterraneo, aprendo a una fase più dinamica”, avverte Ferrara, parlando di un ritorno di piogge in particolare al Nord e lungo il versante tirrenico.

Sulle Alpi invece, dovrebbe tornare a nevicare in genere a partire dalle quote medie. E’ atteso anche un ritorno del vento e “un calo delle temperature a partire dal Nord Italia, per correnti più fredde settentrionali”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2024 17:50

Il macello delle multe No Vax: il governo cosa fa?

nl pixel